Bombardoni con zucca pepona e pistacchi

27 Novembre 2015
53-65-Bombardoni-con-zucca-pepona-e-pistacchi

Bombardoni con zucca pepona e pistacchi  

Tempo: ca. 30 min.  

Al supermercato ho visionato un po’ le zucche. Ce ne sono veramente di tanti tipi, gialle, verdi, arancioni. Grandi e rotonde, tipiche di Halloween e della carrozza magica di cenerentola. Fini e lunghe, da una parte rotonda e dall’altra parte allungata. I fiori di zucca esattamente come quelli di zucchina si possono friggere in pastella.

Oggi mi sono cimentata in un primo piatto con i bombardoni, che sono penne giganti, e la zucca pepona o zucca torta. In latino si chiama cucurbita moschata, ha la base cilindrica e in alto si restringe, ha la stessa forma della pera. Ha la polpa arancione e dolce.

Ho aggiunto i pistacchi, che hanno dato un sapore aggiuntivo. Che dire? Divina!

Ingredienti per 4 persone:

500 g di bombardoni
1 zucca pepona
2 scalogni, sbucciati e tritati
1 manciata di pistacchi salati, sbucciati 
prezzemolo tritato
olio evo
sale e pepe nero macinato fresco
parmigiano grattugiato *senza per i vegani [break]

Preparazione:

Sbucciare la zucca, togliere i semi e i filamenti, e tagliare la polpa a cubi medi.

Tritare grossolanamente i pistacchi con un coltello o metterli in una bustina di plastica e batterli con un batticarne di metallo.

Mettere in una pentola l’acqua salata per la pasta a bollire.

Nel frattempo in una padella grande e fonda far soffriggere gli scalogni e la zucca con l’olio d’oliva, salare e pepare. Mescolare e all’occorrenza aggiungere un po’ di acqua.

Buttare i bombardoni a bollire nell’acqua bollente e quando sono quasi cotti al dente, scolarli leggermente e farli saltare nella padella con la zucca. 

Aggiungere il prezzemolo e la granella di pistacchi. Mettere ancora un po’ di pepe macinato fresco e servire con parmigiano*E’ Mega-Pronto!
 
parole chiave corrispondenti: , , , , ,